Cura dei Capelli: Problemi e Soluzioni per Capelli Forti e Sani

condividi su:

Data Pubblicazione: 17/10/2022

Data modifica: 11/07/2023

1180

Immagine di freepik

I capelli sono una parte essenziale del nostro fisico e della nostra identità: raccontano un po’ della nostra storia a chi ci guarda, ma sono anche uno specchio della nostra salute.

Prendercene cura è allora non solo un atto estetico, ma anche di salute e benessere: avere capelli forti e lucenti significa anche avere uno stile di vita sano, un’alimentazione adeguata.

I problemi che riguardano capelli e cuoio capelluto sono molti, come secchezza, forfora, o caduta dei capelli, e spesso sono sintomo di una problematica più profonda: impariamo insieme a prendercene cura al meglio.

Come Curare i Capelli: le buone pratiche da seguire sempre

Prendersi cura dei capelli non significa solo lavarli con lo shampoo, ma adottare una routine completa e soprattutto commisurata al proprio tipo di capello.

1. Lavaggio:

  • Frequenza: non esiste una regola universale valida per tutti. I capelli grassi possono necessitare di lavaggi più frequenti, mentre quelli secchi richiedono maggiore attenzione per non essere impoveriti di oli naturali; in generale, è preferibile non lavarli tutti i giorni, ma alternare: un giorno sì e uno no    
  • Prodotti giusti: bisogna fare attenzione a utilizzare shampoo e balsami adatti al proprio tipo di capelli. Meglio evitare prodotti con solfati aggressivi o siliconi non idrosolubili, che possono accumularsi sui nostri capelli
  • Massaggia per bene: ciò che laviamo sono soprattutto la cute e la radice del capello, non tanto le lunghezze; è importante massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per assicurarci un’ottima pulizia    
  • Attenzione alla temperatura: meglio evitare l’acqua calda, che danneggia le cuticole; usa l’acqua tiepida e, per il risciacquo finale, quella fredda    

2. Nutrimento:

  • Utilizza maschera nutriente da una volta a settimana a una volta al mese, in base a quanto sono spessi i tuoi capelli; ti aiuterà a mantenerli morbidi e luminosi, specialmente d’estate    
  • Usa oli naturali, come l’olio di cocco, di argan o di semi di lino, sulle lunghezze dei capelli: sono ottimi per nutrirli, evitare il crespo e prevenire le doppie punte    

3. Asciugatura:

  • Partiamo dall’uso corretto dell’asciugamano: per togliere l'acqua in eccesso è bene tamponare i capelli invece che strofinarli come siamo abituati a fare, in modo da evitare che si spezzino    
  • Per districare i capelli, usa spazzole e pettini di qualità, affinché rispettino la fibra capillare. Attenzione a non spazzolare i capelli in maniera troppo energica, o si spezzeranno
  • per quanto riguarda l’asciugatura con il phon, cerca di utilizzare una temperatura media: asciugare i capelli di fretta, a velocità e temperatura massima, non è una buona idea perché si danneggia la cute e la chioma risulterà più opaca alla vista e ruvida al tatto. Ricordati di usare un termoprotettore e, con i capelli ricci, meglio usare un phon con diffusore   

Problemi dei Capelli: soluzioni per tutti i tipi di chioma

Ecco alcune domande frequenti sui problemi dei capelli e le relative soluzioni.

1. Ho i capelli secchi: come li devo gestire?

  • Attenzione a: lavaggi troppo frequenti, uso di prodotti aggressivi, esposizione al sole senza adeguata protezione    
  • Scegli shampoo e balsami idratanti che contengono ingredienti come l’aloe vera    
  • Limita i lavaggi e utilizzare maschere nutrienti ogni settimana.

2. Ho i capelli grassi: come li devo gestire?    

  • Attenzione a: lavaggi troppo frequenti, che rischiano di essere controproducenti perché stimolano ulteriormente le ghiandole sebacee    
  • Usa shampoo purificanti con ingredienti come il tea tree oil o l’argilla    
  • Evita di massaggiare troppo energicamente il cuoio capelluto durante il lavaggio    

3. Capelli deboli e che cadono: è possibile rimediare?

  • Bisogna individuare dapprima la causa, che può essere lo stress, carenze nutrizionali, cambiamenti ormonali: consulta il tuo medico o il dermatologo perché la caduta dei capelli è spesso spia di qualcosa che non va nell’organismo    
  • Un valido aiuto deriva dall’uso di integratori specifici per capelli con biotina, zinco e vitamina B    
  • Per non peggiorare il problema, evita pettinature che tirano eccessivamente i capelli e, quando possibile, non usare il phon per asciugare i capelli    

4. Si possono prevenire le doppie punte?

  • Anche in questo caso, è importante distinguere la causa: hai una fibra capillare fragile o è il risultato di trattamenti aggressivi?
  • Se dipende da trattamenti aggressivi, per risolvere il problema fissa un appuntamento in più dal parrucchiere che taglierà almeno le punte rovinate per poi applicare sieri riparatori e utilizzare prodotti per sigillare le estremità.
1180

Foto di emy su Unsplash

Come Curare la Cute?

In pochi ancora sanno che la base per capelli sani è avere una cute ben pulita e curata: è da questo strato di pelle che nascono i nostri capelli, perciò un cuoio capelluto irritato, secco, con una produzione di sebo squilibrata, può compromettere la crescita dei capelli e causare fastidi. Vediamo come prendercene cura:

  1. detersione delicata: come dicevamo prima, è importante non essere aggressivi sulla cute. Quindi usa shampoo adatti al tipo di cute (secca, grassa, sensibile) ed evitare acqua troppo calda o di massaggiare troppo intensamente (per capirci meglio: grattare le cute non serve a nulla, usa i polpastrelli delle dita per esercitare una pressione lieve)
  2. esfoliazione: se la cute è grassa o rovinata, usa uno scrub per il cuoio capelluto una volta al mese per rimuovere cellule morte e residui di prodotto. Tuttavia, in caso di irritazioni o desquamazioni, è fondamentale evitare prodotti esfolianti per non aggravare la situazione.    
  3. prova a usare maschere o lozioni specifiche per il cuoio capelluto, che possono aiutare a riequilibrare la barriera cutanea.

Problemi al Cuoio Capelluto? Ci pensiamo noi

Vediamo alcune problematiche comuni e come affrontarle con prodotti da banco: ricordati sempre di consultare il tuo dermatologo prima di agire con il fai-da-te e chiedi informazioni al tuo farmacista di fiducia sui prodotti che utilizzi.

1. Forfora: come combatterla?

2. Prurito e irritazione: da cosa dipendono?

  • Cause: cute sensibile, prodotti troppo aggressivi, allergie a prodotti utilizzati impropriamente
  • Soluzione: sceglie shampoo lenitivi con calendula o camomilla

3. Follicolite: come prevenirla?

  • Cause: infezioni dei follicoli piliferi, spesso legate a scarsa igiene o uso di prodotti occlusivi
  • Soluzione: lava il cuoio capelluto con prodotti antibatterici e, se necessario, utilizzare trattamenti specifici consigliati dal medico.

4. Eccesso di sebo: come gestirlo?

  • Cause: iperattività delle ghiandole sebacee
  • Soluzione: usa shampoo e prodotti sebonormalizzanti, purificanti e trattamenti esfolianti per la cute, ma non in maniera troppo frequente. Attenzione all’utilizzo del balsamo, deve essere applicato solo sulle lunghezze dei capelli, mai su cute e radici.

Abbiamo visto che prendersi cura di capelli e cuoio capelluto è un processo che richiede attenzione e costanza. Ogni tipo di capello e cute ha bisogno di prodotti e trattamenti specifici, ma la regola generale è evitare stress inutili, come lavaggi aggressivi o uso eccessivo di calore.