Crema Antirughe: la nostra Guida Completa per una Pelle Giovane e Luminosa

condividi su:

Data Pubblicazione: 17/10/2022

Data modifica: 11/07/2023

1180

Immagine di lookstudio su Freepik

Le rughe sono un segno naturale del tempo, che contraddistinguono il nostro viso e ci caratterizzano; ma questo non significa che dobbiamo accettarle proprio tutte, specialmente le odiate zampe di gallina o le rughe attorno la bocca. Come spesso accade, anche senza ricorrere a interventi drastici, prendendoti cura della tua pelle quotidianamente puoi fare la differenza per mantenerla elastica, luminosa e sana.

Uno dei trattamenti più usati, se non addirittura il più conosciuto e semplice, è l’uso delle creme antirughe. Scopriamo insieme come funzionano, quando usarle, come applicarle correttamente e quali ingredienti cercare per scegliere il prodotto migliore.

Come funzionano le creme antirughe?

Le creme antirughe sono formulate per idratare la pelle, stimolare la produzione di collagene e contrastare l’invecchiamento cutaneo. Le rughe, infatti, si formano quando la pelle perde elasticità e diventa più sottile a causa di una diminuzione naturale del collagene e dell’elastina, due proteine essenziali per mantenere la pelle compatta e giovane: questo processo, del tutto fisiologico, inizia passati i 20 anni ed è per questo che pian piano nel tempo emergono rughe dapprima leggere e poi più marcate.

Per contrastarne la formazione, le creme antirughe agiscono su più fronti:

  • Idratazione profonda: contengono ingredienti che aiutano a trattenere l’acqua negli strati superficiali della pelle, riducendo la secchezza e migliorando l'aspetto delle rughe sottili
  • Stimolazione del collagene: alcuni principi attivi, come il retinolo e i peptidi, promuovono la sintesi del collagene, rendendo la pelle più soda
  • Azione antiossidante: la presenza di vitamine e antiossidanti (ad esempio, vitamina C ed E) aiuta a combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle
  • Esfoliazione delicata: alcune creme contengono alfa-idrossiacidi (AHA) o beta-idrossiacidi (BHA) che favoriscono il turnover cellulare, eliminando le cellule morte e donando un aspetto più luminoso e uniforme.

Quando iniziare a mettere creme antirughe?

La prevenzione è fondamentale quando si tratta di invecchiamento cutaneo. Non bisogna aspettare che compaiano le prime rughe profonde per iniziare a prendersi cura della pelle. Generalmente, è consigliato cominciare a utilizzare una crema idratante con principi attivi antiossidanti intorno ai 25-30 anni.

  • 20-30 anni: In questa fase la pelle è ancora elastica e compatta. Non serve ancora una crema antirughe vera e propria, ma bisogna utilizzare una crema idratante arricchita con antiossidanti (come la vitamina C) per prevenire i primi segni dell’invecchiamento
  • 30-40 anni: Con il passare del tempo, la produzione di collagene diminuisce. In questa fase è utile iniziare a utilizzare creme con retinolo o peptidi per stimolare la rigenerazione cellulare
  • 40+ anni: Quando le rughe iniziano a diventare più evidenti, sono consigliate creme più ricche e nutrienti, contenenti ingredienti come l’acido ialuronico e i ceramidi.
1180

Immagine di prostooleh su Freepik

Cosa deve avere una buona crema antirughe?

Non tutte le creme antirughe sono uguali, né sono interscambiabili. Per scegliere un prodotto efficace, presta attenzione agli ingredienti presenti nella formula; di solito contengono uno o più di questi ingredienti:

  • Acido ialuronico: Un ingrediente chiave delle creme per pelli mature, dalla forte azione idratante
  • Retinolo: Una delle molecole più apprezzate per la sua capacità di stimolare il turnover cellulare e aumentare la produzione di collagene
  • Peptidi: Stimolano la sintesi di nuove fibre di collagene ed elastina, contribuendo a ridurre la profondità delle rughe
  • Antiossidanti: La vitamina C, la vitamina E e il coenzima Q10 proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi
  • Ceramidi: Lipidi essenziali per rafforzare la barriera cutanea e prevenire la perdita di idratazione; anche questi sono consigliati per le pelli mature
  • Filtri solari: Il sole è uno dei principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Una crema antirughe da giorno dovrebbe sempre contenere un filtro SPF per proteggere la pelle dai raggi UV.
  • Estratti naturali: Ingredienti come l’estratto di tè verde, la centella asiatica e l’aloe vera offrono un effetto calmante e rigenerante sulla pelle.

Se non sai bene quale prodotto scegliere o, meglio, quali ingredienti dovresti individuare per prenderti cura della tua pelle correttamente, chiedi al farmacista: saprà consigliare la crema antirughe più giusta considerando tutti i fattori. 

Come mettere bene la crema antirughe?

L’applicazione corretta di una crema antirughe è importante tanto quanto la scelta del prodotto giusto. Segui questi semplici passaggi per massimizzare l’efficacia del trattamento:

  1. Detergi accuratamente la pelle: Prima di applicare qualsiasi crema, assicurati che la pelle sia pulita e asciutta. Usa un detergente viso delicato per rimuovere impurità e residui di trucco
  2. Applica un tonico (facoltativo): Un tonico aiuta a ripristinare il pH della pelle e prepara il viso ad assorbire meglio i principi attivi della crema.
  3. Utilizza una piccola quantità di crema: Non serve esagerare con la quantità. Prendi una noce di prodotto e distribuiscila uniformemente su fronte, guance, naso e mento.
  4. Massaggia delicatamente: Usa i polpastrelli per massaggiare la crema con movimenti circolari verso l’alto. Questo stimola la circolazione sanguigna e aiuta il prodotto a penetrare meglio.
  5. Non dimenticare il collo e il décolleté: Queste zone sono spesso trascurate, ma sono altrettanto soggette ai segni del tempo.
  6. Applica la crema mattina e sera: Segui una routine costante, applicando la crema antirughe sia al mattino che prima di andare a dormire.

Le creme antirughe rappresentano un valido alleato nella cura della pelle, ma la chiave del successo risiede nella costanza e nella scelta di prodotti di qualità. Ricorda che una corretta skincare routine, unita a uno stile di vita sano (alimentazione equilibrata, idratazione e protezione solare con creme solari per adulti), è fondamentale per prevenire e attenuare i segni dell’invecchiamento.